Ventilazione industriale: ecco a chi rivolgersi

Cos’è la ventilazione industriale?

La ventilazione industriale si trova in diversi luoghi di lavoro specialmente quelli dove ci sono molti agenti contaminanti nell’aria. La ventilazione industriale è considerata come uno dei metodi più accreditati ed utilizzati per ridurre l’esposizione di chi lavora in azienda alle tossine sprigionate nell’aria o ai vapori infiammabili. La ventilazione industriale serve a sostituire l’aria contaminata con un’atmosfera più pulita. Esistono, infatti, due tipi principali di sistemi di ventilazione industriale e sono la diluizione e la ventilazione di scarico locale.

Nello specifico la ventilazione per diluizione comprende alcuni metodi, dall’entrata di aria fresca aprendo porte e finestre all’utilizzo di grandi ventilatori. Questi sistemi servono a condurre l’aria lontano da chi lavora in azienda così che non debbano respirare aria contaminata mentre lavorano.

La ventilazione di scarico locale invece è una sorta di sistema di ventilazione industriale che vuole fermare i contaminanti prima che si sprigionino. A differenza della ventilazione a diluizione, questo tipo di ventilazione non si basa sui ventilatori per disperdere l’aria.

Ventilazione industriale: a chi affidarsi

Se necessiti di ventilazione industriale visita il sito https://incos-carpenteria.com/carpenteria-ventilazione-industriale-aspiratori/.

In.Co.S. collabora da anni con società leder nel settore della carpenteria per ventilazione industriale, fornendo componenti ed accessori in carpenteria metallica, di medie fino ad arrivare a quelle di grandi dimensioni, con una divisione dedicata, produce su misura ogni richiesta della clientela e per qualsiasi tipo di applicazione.

Tale azienda produce casse ventilatori, giranti, basamenti, raccordi, silenziatori, saracinesche e fornisce l’assemblaggio di tutti i componenti per fornire impianti completi.

Cosa trovare da In.Co.S.

In.Co.S. effettua revisioni, riparazioni e ri-adattamento di elementi deteriorati o obsoleti su gruppi macchina completi. Inoltre, grazie al personale specializzato, effettua verifiche meccaniche ed elettriche. Tra i vantaggi troviamo:

  • Materiali impiegati: acciaio al carbonio, acciaio inox, alluminio e materiali anti-usura.
  • Finiture superficiali: zincatura a caldo e/o elettrolitica, verniciatura, decapaggio, lucidatura e satinatura.